Pensioni, il cantiere è sempre aperto

Molti interventi del Governo e del Parlamento per mettere “pannicelli caldi” al sistema pensionistico e previdenziale. Provvedimenti che, come al solito, riconoscono diritti a categorie di lavoratori creando malumori nei gruppi esclusi. Quest’anno ci sarà un tavolo tra Governo, sindacati e parti sociali per tarare meglio le modifiche, con un finale ovviamente prevedibile: ulteriore deficit […]
Come cambia la TV: una sfida per il Sistema Italia

Un po’ in sordina, e certo senza l’attenzione e l’enfasi che nel 2008-12 accompagnò lo switch-off dalla televisione analogica a quella digitale, anche in Italia – come in tutta Europa – i Broadcaster stanno operando il passaggio a una nuova tecnologia del digitale terrestre. Il tono quasi imbarazzato con cui avviene questo passaggio si spiega […]
Il PNRR, i Piani delle Ferrovie, le Nuove Regole

Il PNRR costituisce l’occasione anche per scrivere le regole per la realizzazione degli investimenti pubblici, in particolare nelle infrastrutture, e tra queste segnatamente quelle per il settore ferroviario. Nel Recovery Plan infatti, come è noto, ben 24,77 miliardi di euro sono destinati a interventi infrastrutturali nelle ferrovie. Accedere ai fondi del PNRR infatti significa non solo […]
La pandemia ha provocato una recessione al femminile. Occupazione sotto il 50%

Le donne stanno pagando il prezzo maggiore della crisi innescata dalla pandemia Questa affermazione è confermata dalla fotografia d’insieme del Bilancio di genere 2021 (relativo all’esercizio 2020), che il Ministero dell’Economia ha tracciato in linea con le normative europee, dalla quale emerge, per le donne, non solo una significativa perdita di occupazione registrata nel periodo, […]
Un Patto della dirigenza per l’Italia

Grande successo, in termini di partecipazioni e riscontri sui media, per la nostra Assemblea nazionale. Le migliori competenze manageriali sono pronte a lavorare alla realizzazione del Pnrr. La ripresa del nostro Paese non può prescindere da un ruolo centrale dei manager. Il contributo offerto dalle nostre professionalità sarà infatti determinante per realizzare gli interventi previsti […]
Per una via di uscita sicura

Una prospettiva educativa per rigenerare l’impresa segnata dagli effetti della pandemia e della sua gestione. La richiesta di una formazione universitaria che contribuisca ad un serio aggiornamento professionale cresce in questo tempo di rinascita e di ripartenza, comunque segnato dagli effetti anche gravi della pandemia. Chi nella vita aveva per anni rischiato, chi ha sostenuto […]
Women empowerment, asset strategico per la ripresa

“Negli Stati Uniti l’hanno coniata con il termine Shecession, ossia la recessione che colpisce le donne, a confronto con la crisi del 2008 denominata Mancession, che ha colpito i lavori nei settori a presenza maschile” – si legge in un rapporto dell’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche (Inapp). “Questa volta – continua la nota […]
Premio Giovane Manager 2020

Nell’ambito dell’iniziativa “EXTRA – EXcellence and TRAining”, promossa dal gruppo giovani di Federmanager in collaborazione con Hays, sono stati premiati i 10 migliori under 44 iscritti alla federazione. Il 20 novembre scorso, presso l’Hotel Quirinale a Roma, il gruppo giovani di Federmanager, in collaborazione con Hays Italia, ha promosso l’iniziativa dal titolo “EXTRA – EXcellence […]
Innovazione e lavoro, tra presente e futuro

Federmanager Roma, lo scorso 30 novembre, ha organizzato il webinar dal titolo “Innovation Work. Il lavoro del Futuro. Il lavoro del Presente”, un momento di riflessione e di confronto sulle nuove modalità di lavoro e sui motivi di un rapido e per certi versi inevitabile cambiamento. La pandemia ha imposto nuovi modelli, occorre comprendere ed […]
Roma laboratorio green, per un futuro a zero emissioni

ROM-E è un evento nel cuore di Roma, una prima edizione ed un punto di partenza perché cittadini, istituzioni e aziende riconoscano nella Capitale un riferimento per l’ecosostenibilità. Un’occasione per un confronto su temi centrali per il futuro della città come la smart mobility e l’esigenza di ripensare il trasporto in città. Il 2 e […]