Foto Gallery Assemblea 2022

Guarda l’album completo
Assemblea 2022, la Relazione del Presidente Gherardo Zei

Buonasera a tutti. Grazie di essere qui oggi. Grazie al Presidente Cuzzilla per la presentazione, grazie di cuore Stefano. Do il mio benvenuto alle autorità intervenute qui oggi, alle care colleghe e ai cari colleghi che ci onorano con la loro presenza. Un ringraziamento particolare al Direttore di RAI Approfondimento Antonio Di Bella che ci […]
Editoriale del Presidente: Volontà di rilancio oltre la guerra

L’unica certezza è l’incertezza Il Paese – in una forte sinergia con l’Europa – si preparava a ripartire ordinatamente dopo due anni di pandemia da Covid 19. Il PNRR alimentava in tutti noi la razionale speranza che si potesse non solo rimontare la perdita di PIL determinata dall’epidemia, ma anche chiudere definitivamente il buco di […]
L’equilibrio di genere che fa crescere il PIL e le imprese

Presentato il Rapporto annuale dell’Osservatorio mercato del lavoro e competenze manageriali di 4.Manager dal titolo “Nuovi orizzonti manageriali. Superare il gender gap: facciamo goal per ripartire”. Come sottolineato dal Presidente Cuzzilla, occorre disegnare un nuovo orizzonte con le donne protagoniste, per costruire nuove prospettive di rilancio per le imprese e per il sistema produttivo L’entrata […]
Interagire e confrontarsi con un Head Hunter

Il mercato del lavoro sta vivendo un momento di particolare fermento ed oggi la tendenza è invertita: a guidare il cambiamento sono gli stessi candidati. Molte aziende sono alla ricerca attiva di figure apicali, in ottica di cambiamento e trasformazione rispetto al passato, spesso il candidato si presenta a colloquio con almeno altre due o […]
La trasformazione di Eni gas e luce in Plenitude

Il 7 marzo 2022 Eni gas e luce è diventata Plenitude, la nuova società di Eni che coniuga la produzione da fonti rinnovabili con la vendita di gas e luce, i servizi energetici e un’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici. Un nome che accoglie la storia dell’azienda e, al tempo stesso, rappresenta la pienezza di […]
Conosciamo l’inflazione

L’inflazione è uno dei concetti più importanti alla base della comprensione delle dinamiche economiche, soprattutto per la rilevanza e l’ampiezza delle conseguenze per l’economia e i cittadini. Parlare di inflazione significa guardare ai consumi, al potere di acquisto, ai livelli di produzione, ai tassi di interesse, al costo dei finanziamenti, al risparmio, al valore degli […]
Editoriale del Presidente: Nei momenti difficili il Paese deve affidarsi ai suoi manager

La capacità di governare i momenti critici è il carattere distintivo del Manager industriale. Affrontare certe difficili situazioni professionali in modo manageriale è un po’ come nel Football Americano quando il Quarterback riceve la palla per l’ultima azione di attacco con cinque secondi sull’orologio a meno di dieci iarde dal goal, i suoi occhi fulminei […]
Le competenze per innovare

I manager devono guidare il processo di trasformazione digitale del Paese. In questa prospettiva abbiamo sottoscritto un patto di collaborazione con Aused, Cio Aica Forum, Cio Club Italia, Cionet Italia e Fidainform, associazioni di rappresentanza dei manager dei sistemi informativi. L’innovazione è uno dei pilastri su cui fondare la ripresa nazionale, come dimostra chiaramente la direzione […]
ROMA CAPITALE, Le Linee programmatiche per il Governo di Roma

Come previsto dalle disposizioni legislative conseguenti all’insediamento della nuova Giunta, è stato redatto il Piano con le Linee Programmatiche del Comune di Roma per il quinquennio 2021/2026. Vediamole nel dettaglio. Le nuove Linee programmatiche presentate dal sindaco Gualtieri all’Assemblea capitolina lo scorso 19 novembre, tracciano tre grandi obiettivi per i prossimi cinque anni: far funzionare […]