Il periodico di Federmanager Roma

Banner 728×90

È questione di benessere

È questione di benessere

Decifrare le richieste che emergono dal mondo del lavoro per far stare bene le persone, in ufficio come nella vita privata. Ne va della crescita sostenibile del Paese 2023, un anno apparentemente interlocutorio, ma nei fatti decisivo. Partito, infatti, sotto gli auspici che il Pil nazionale risenta degli effetti delle crisi in misura un po’ […]

Pensioni: la perequazione sperequata

Pensioni: la perequazione sperequata

In Spagna, dal primo gennaio 2023, le pensioni sono state aumentate dell’8,5%, cioè della medesima percentuale dell’incremento medio dei prezzi registrato nel 2022. Certamente il sistema previdenziale spagnolo è diverso dal nostro, i trattamenti (pensión de jubilación o pensíon de jubilación parcial) sono fissati prevalentemente col calcolo contributivo, però la perequazione ha seguito un criterio […]

“Rinascita Manageriale”, politiche attive per la ripresa del sistema produttivo

Unindustria, Federmanager Roma e 4.Manager hanno presentato a Roma il progetto “Rinascita Manageriale”, l’iniziativa nata per valorizzare il patrimonio manageriale a beneficio della crescita delle imprese Fa tappa a Roma il roadshow dedicato allo sviluppo delle competenze manageriali e alla presentazione di “Rinascita Manageriale”, l’iniziativa di politica attiva per la ripresa del Paese promossa da […]

Confindustria Energia e lo sviluppo delle Infrastrutture Energetiche

Confindustria Energia e lo sviluppo delle Infrastrutture Energetiche

Sostenibilità integrata e sicurezza al centro del piano investimenti in infrastrutture energetiche di Confindustria Energia per la transizione ecologica in Italia “Confindustria Energia ha da tempo accompagnato lo sviluppo delle infrastrutture energetiche in Italia e nei Paesi dell’Area del Mediterraneo con una serie di studi e di analisi finalizzate alle consultazioni per la definizione del […]

Eni Sustainable Mobility per decarbonizzare la mobilità

Eni Sustainable Mobility per decarbonizzare la mobilità

Eni Sustainable Mobility S.p.A., operativa dal primo gennaio 2023, controllata da Eni che ne detiene il 100% del capitale, è una nuova società dedicata alla mobilità sostenibile e posizionata in modo unico come business multi-energy e multi-service focalizzato sul cliente La transizione energetica è la più grande sfida del nostro tempo. Coinvolge economia, società, ambiente […]

Editoriale del Presidente: 2023 anno di svolta per i dirigenti

2023 anno di svolta per i dirigenti

Cari colleghi, quando molteplici fatti inaspettati si determinano in rapida successione, l’incalzare degli eventi rischia di far perdere la visione generale. Ma un dirigente non deve mai consentire che questo accada. I problemi che, a partire dalla debole ripresa del 2019, ci hanno portato fino ad oggi attraverso la pandemia, culminati con l’esplosione dei prezzi […]

Mentoring Project di Federmanager Roma. Intervista ai protagonisti

Mentoring Project di Federmanager Roma. Intervista ai protagonisti

Partito nel mese di giungo 2022 con un’edizione pilota, Il Mentoring Project di Federmanager Roma è stato pensato in un’ottica di “Give Back” e networking dal Gruppo Giovani Federmanager Roma e progettato in collaborazione con il Gruppo Minerva Roma e il supporto di We Plus Network. Un comitato organizzativo costituito ad hoc, ha redatto un […]

Imprese e transizione ecologica, la coscienza di un’opportunità

Imprese e transizione ecologica La coscienza di un’opportunità

I risultati di un’indagine realizzata dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile e da EY. Ben 8 imprese su 10 ritengono la transizione ecologica necessaria e la vedono come un cambiamento basilare per superare le crisi ambientali ed economiche attuali. Necessarie maggiore informazione e meno burocrazia Un’indagine che monitora l’atteggiamento degli imprenditori su potenzialità, ostacoli, aspettative, […]

Visione e concretezza, manager in campo per la crescita

Visione e concretezza, manager in campo per la crescita

Ripartire dal lavoro ad alto valore aggiunto, da politiche economiche e sociali inclusive, da un forte investimento in istruzione, ricerca e sviluppo. La dirigenza pubblica e privata crede in un’Italia che sappia rimettere al centro merito e competenze. Questa la via indicata dal Presidente CIDA Stefano Cuzzilla nella sua relazione all’Assemblea Nazionale 2022 Grande successo […]

Comunicato Stampa Assemblea 2022

Assemblea Federmanager Roma 21 giugno 2022 PNRR: proposte e sfide per il rilancio dell’economia  Transizione ecologica e Giubileo 2025. L’appello di Federmanager Roma: subito un tavolo di confronto con Aziende ed Istituzioni “Aprire subito un tavolo di confronto con le istituzioni per individuare le reali esigenze del Lazio e identificare le competenze manageriali e progettuali […]