Un Patto della dirigenza per l’Italia

Grande successo, in termini di partecipazioni e riscontri sui media, per la nostra Assemblea nazionale. Le migliori competenze manageriali sono pronte a lavorare alla realizzazione del Pnrr. La ripresa del nostro Paese non può prescindere da un ruolo centrale dei manager. Il contributo offerto dalle nostre professionalità sarà infatti determinante per realizzare gli interventi previsti […]
Women empowerment, asset strategico per la ripresa

“Negli Stati Uniti l’hanno coniata con il termine Shecession, ossia la recessione che colpisce le donne, a confronto con la crisi del 2008 denominata Mancession, che ha colpito i lavori nei settori a presenza maschile” – si legge in un rapporto dell’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche (Inapp). “Questa volta – continua la nota […]
Editoriale del Presidente: La forza di non fermarsi

Siamo ancora in piena fase di ripartenza ma il calo dei contagi dovuto ai benefici della campagna vaccinale ci conforta e imprime nuova fiducia ed energia per affrontare tutte le sfide che, giorno per giorno, ci troviamo davanti. Nonostante le difficoltà, quello appena trascorso è stato un anno di fortissimo impegno da parte della nostra […]
Quella matassa da districare

La burocrazia costa circa 30 miliardi di euro all’anno alle Pmi italiane. Ora che il Pnrr traccia la strada delle riforme, l’imperativo è: ammodernare il Paese, semplificare tutto! Affinché la ripresa post Covid non sia solo un auspicio, ma diventi tema costitutivo della nostra quotidianità, le riforme di accompagnamento al Pnrr vanno attuate nel segno […]
Teniamo bene a mente le parole di Draghi

Una visione di lungo respiro è quella in cui tutti vorremmo ritrovarci, ripercorriamo insieme i passaggi del discorso di Mario Draghi Ci sono parole, nel discorso di Mario Draghi alle Camere, che andrebbero lette insieme e d’un fiato. Questa è una mia personalissima selezione. La condivido sulle pagine del nostro mensile con l’auspicio di ritrovarci […]
Federmanager e il proselitismo

Proselitismo: l’organizzazione di Federmanager rappresenta uno strumento unico e insostituibile per salvare i manager ed il tessuto industriale del Paese. Fondamentale diventa farsi conoscere e coinvolgere i colleghi, ottenerne la fiducia e dimostrare che quello che si fa è utile ed efficace Per prima cosa è necessario sempre chiedersi chi siamo noi Manager e in […]
PROFESSIONE DIRIGENTE N 68

RINNOVO CARICHE SOCIALI 2021-2023
FONDO NUOVE COMPETENZE. Reskilling e Upskilling: una visione prospettica per tornare a competere

In base ai dati ISTAT 2020, se gli occupati sono diminuiti di 444.000 unità gli inattivi sono aumentati di ben 482.000. Il tasso di disoccupazione sfiora il 9% e sale al 29,7% per i giovani! Questi dati sono ancora più allarmanti se letti alla luce del vigente blocco dei licenziamenti e dell’ampissimo utilizzo della cassa […]
La relazione del Presidente: Superare la crisi con coraggio e responsabilità

Nell’ultimo rapporto di previsione sull’economia italiana del Centro Studi Confindustria emerge evidente un dato drammatico: il PIL italiano nel 2020 calerà del 10%. Nel 2021 il recupero sarà solo parziale, pari al 4,8%. Dati che lasciano sgomenti e che ci riportano indietro di 23 anni. Il lockdown di marzo e aprile ha prodotto effetti dirompenti […]
Assemblea ordinaria 2020: Insieme con l’impegno di sempre

L’Assemblea annuale 2020 di Federmanager Roma, tenutasi in modalità online nel rispetto delle disposizioni del governo, si è confermata, tanto più oggi con le difficoltà che la pandemia impone, occasione importante di attenta riflessione e confronto sui temi legati alla realtà industriale, occupazionale, economica, sociale e politica di Roma, del Lazio e del Paese Lo […]